Vai al contenuto

Mamme dopo i 40 anni, rischi triplicati

mamme 40 anni

Secondo quanto afferma un recente studio del Norwegian Resource Centre for Women’s Health, pubblicato sul British Journal of Obstetrics and Gynaecology, il parto dopo i 40 anni genererebbe dei rischi che le donne farebbero bene a non sottovalutare.

La ricerca – che ha coinvolto piĂą di 160 mila persone – ha prodotto come risultato che le donne in etĂ  avanzata hanno il 22,4 per cento di probabilitĂ  in piĂą di subire un parto cesareo d’emergenza, contro un + 6,7% di rischio tra le donne di etĂ  compresa tra i 20 e i 24 anni.

Leggi anche: Come rimanere incinta subito, alcuni consigli!

In altri termini, secondo quanto afferma una nuova ricerca, le neomamme oltre i 40 anni avrebbero un rischio triplicato di aver bisogno di un parto cesareo d’urgenza, e tutto ciò anche se seguono stili di vita sani rispetto alle donne piĂą giovani. In altri termini, a creare problemi sarebbe proprio l’etĂ , presumibilmente per una sorta di “invecchiamento” del corpo, e non le cattive abitudini protratte nel tempo (a giocare un ruolo sfavorevole dovrebbe essere l’indurimento dei tessuti delle arterie e un indebolimento delle contrazioni).

Leggi anche: Gravidanza, tutti i pericoli degli ftalati

Ma non solo: sempre secondo lo studio, le neomamme che hanno più di 40 anni hanno maggiori possibilità di ricorrere al parto cesareo, e hanno altresì più probabilità di aver bisogno del forcipe.

mamme 40 anni

x