Vai al contenuto

Gravidanza in natura? Il bimbo peserà di più!

Tag:

perdere peso in gravidanza

Secondo quanto affermato da un recente studio pubblicato sull’ultino numero di Occupational and Environmentale Medicine, le future mamme che vivono fuori città – e, pertanto, in luoghi a più stretto contatto con la natura – partoriscono dei bambini che hanno un peso alla nascita significativamente più alto.

Stando a quanto affermato dal prof. Michael Friger, del Dipartimento di Sanità della Ben-Gurion University di Negev, “abbiamo notato, nel complesso, che un incremento di verde circostante nei pressi della casa era associato a un significativo aumento di peso alla nascita e alla diminuzione del rischio di basso peso alla nascita. Questo è stato il primo studio al di fuori degli Stati Uniti e in Europa a dimostrare la relazione esistente tra verde e peso alla nascita, nonché il primo a riferire l’associazione con un basso peso alla nascita”.

Ancora, la ricerca si è concentrata sull’analisi socio economica dei quartieri di residenza delle mamme, affermando che il peso basso alla nascita è associato in zone economicamente più svantaggiate, con la conseguente mancanza di accesso alle aree verdi.

In città, pertanto, i bambini hanno maggiori opportunità di nascere con un peso maggiore se le mamme vivono in quartieri con maggiore accesso di spazi verdi: parchi, orti comunitari o cimiteri vengono infatti considerato come suolo coperto di erba, alberi o altri tipi di vegetazione, e dunque in grado di conferire un valore aggiunto.

x