Tutte noi l’abbiamo sentita (e vista) decine e decine di volte. Questa fiaba popolare ha origini incerte, secondo alcuni provengono dalla Cina, secondo altri dall’Antico Egitto. La versione piĂą nota per noi è senza dubbio quella redatta dai Fratelli Grimm, che hanno trasformato l’orfanella nella giovane protagonista piĂą famosa e amata di tutti i tempi. Il tema di Cenerentola è caro alle bambine, che sognano sempre di diventare un giorno principesse e vivere in un bel castello, indossando lunghi abiti e acconciando i capelli proprio come si vede nelle raffigurazioni delle fiabe.
Questo piccolo tuffo nel passato vuole solo anticipare l’uscita del nuovo film della Disney, la quale ripropone la storia di Cenerentola in chiave moderna. Dal 1950 a oggi di cose ne sono cambiate a livello di animazione e modi di interpretare una storia. Personalmente mi aspetto molto da questo nuovo film che ci mostrerĂ una Cenerentola davvero spettacolare!
Godetevi il trailer in lingua originale di Cenerentola e avrete un assaggio di quello che ci attenderĂ il 12 maggio 2015 nelle sale cinematografiche!
Troviamo un cast davvero sensazionale per questa versione firmata Disney di Cenerentola.
Nei panni della bellissima protagonista troviamo Lily Hames, che riesce a rievocare perfettamente l’idea dell’orfanella con la sua precisa e sentita recitazione. L’attrice britannica abbiamo giĂ avuto modo di conoscerla nella serie televisiva Downton Abbey, la quale interpretava la parte di Lady Rose McClare.
Il principe invece viene interpretato da Richard Madden, il quale invece è ben conosciuto al popolo italiano grazie alla sua parte ne Il Trono di Spade. In questa serie trasmessa su Sky interpreta Robb Stark.
Nei panni della matrigna cattiva di Cenerentola troviamo la bravissima Cate Blanchett, la quale è nota al pubblico per aver ricoperto ruoli primeggianti in film come Il curioso caso di Benjamin Button, fianco a fianco con Brad Pitt e Il Signore degli Anelli.
Nei panni della fata turchina incontriamo invece Helena Bonham Carter, la quale ha ruoli importanti in film come Dark Shadows, Alice in Wonderland e Sweeney Todd (tutti e tre film diretti da Tim Burton).
Alla regia di Cenerentola troviamo Kennet Branagh, che molti di voi lo ricorderanno per aver firmato film del calibro di “Pene d’amore perdute” e “Molto rumore per nulla”.
Non mi resta che darvi un nuovo appuntamento per il “dopo uscita”, così da poter discutere insieme delle nostre impressioni su questo nuovo capolavoro firmato Disney!