La tutina del neonato è uno dei capi di abbigliamento “tipici” della primissima infanzia. Si tratta altresì di uno dei capi piĂą gettonati dalle neomamme, che nelle tutine possono riporre buona parte del magico affetto che ripropongono nei confronti dei loro piccoli. D’altronde, cosa c’è di piĂą tenero di una bella tutina da sfoggiare con comoditĂ e – perchè no! – un pò di simpatico stile?
Leggi anche: 10 modi per proteggere il vostro bimbo dal freddo
Ebbene, in tal senso, e nonostante le buone intenzioni profuse dal titolo del nostro posto, non possiamo che ricordare come la scelta su come vestire il nuovo arrivato sia pressochè infinita. Tuttavia, è proprio la tutina a rappresentare un ottimo compromesso tra la comoditĂ (sia per il bimbo che per la mamma, che si troverĂ a gestire il pargolo con maggiore semplicitĂ ) e l’estetica.
Le ragioni di quanto sopra sono molto semplici: un unico pezzo permetterĂ alla mamma di vestire il bimbo con pochi e semplici passaggi. Di contro, il bimbo potrĂ godere di una discreta libertĂ di movimento e, al tempo stesso, potrĂ ottenere tutta la protezione contro freddo e vento. SarĂ infatti sufficiente abbottonare la tutina in pochi istanti, per avere a disposizione un bimbo pronto per uscire o pronto per esplorare il mondo! Come se quanto sopra non bastasse, l’utilizzo della tutina permetterĂ di fare a meno dell’utilizzo dei calzini. Insomma, una vera e propria miniera di comoditĂ , un valore aggiunto indispensabile per le donne che vogliono conseguire solo il meglio per i propri bebè!
Come scegliere la tutina per il neonato?
Stabilito quanto sopra, in che modo poter scegliere al meglio la tutina per il neonato? In commercio (qui trovate una fantastica selezione che abbiamo individuato per voi, su Amazon, ai migliori prezzi di mercato) esistono centinaia di tutine per neonato. Possiamo ad esempio distinguere quelle piĂą eleganti, che il vostro bimbo potrĂ utilizzare per uscire e per le occasioni piĂą speciali, e quelle invece piĂą sportive, che potrĂ utilizzare per la vita di tutti i giorni.
Leggi anche: Come trasformare il letto di vostro figlio in un mondo di magia!
Tessuto
Ora, introdotto quanto precede, ci piace cercare di individuare alcuni consigli per la scelta della tutina migliore. Il primo elemento da tenere in considerazione è il tessuto. Fate in modo che la qualitĂ e i requisiti di controllo sul tessuto del capo d’abbigliamento per il vostro bimbo siano ai massimi livelli. Dunque, cercate di acquistare capi di qualitĂ , la cui provenienza può essere facilmente tracciati. Naturalmente, i tessuti devono essere rigorosamente naturali, e ponderati sulla base della stagione.
Bottoni
Un altro elemento di cui dovete tenere stretta considerazione è l’abbottonatura. Il nostro consiglio è di optare per tutine con l’abbottonatura nella parte posteriore: in questo modo riuscirete a chiudere la tutina con maggiore facilitĂ (soprattutto per il cambio del pannolino). Vi consigliamo inoltre di utilizzare sempre e comunque delle tutine con i bottoni, evitando dunque di infilare e sfilare dalla testa (ancora molto delicata!) la tutina.
Temperatura
Altro elemento che vi consigliamo di tenere in debita valutazione è quella di seguire l’andamento delle stagioni. Preferite infatti una tutina leggera, poichè può essere indossata dal bebè anche sotto altri indumenti, nei mesi piĂą freddi, per ripararlo meglio dal vento e dagli spifferi. Fate inoltre sempre attenzione alla temperatura del corpo del neonato: evitate infatti che si surriscaldi e sudi, ma altresì che sia troppo poco coperto.
Lavaggio
L’ultimo elemento che vi consigliamo di valutare con estrema attenzione sono le modalitĂ di lavaggio. Di fatti, fate in modo che il lavaggio sia accurato, e che la fase del risciacquo sia molto accurata: le tracce di detersivo possono infatti permanere su un capo non lavato bene, essendo veicolo di irritazioni e di dermatiti.
Fatto ciò, il nostro consiglio è quello di dare un’occhiata a questa splendida collezione di tutine per neonato che abbiamo avuto modo di trovare su Amazon. Troverete certamente quella che fa per voi, individuando il corretto mix tra la qualitĂ del prodotto e la bellezza dello stile. Dalle tutine piĂą eleganti a quelle piĂą sportive, passando per le tutine davvero super simpatiche, all’interno dei collegamenti sopra citati riuscirete certamente a fare un bel pò di sano shopping alle migliori condizioni di mercato!
In aggiunta a quanto sopra, ricordate sempre di confrontare i capi di abbigliamento che abbiamo modo di segnalarvi: troverete facilmente delle occasioni straordinarie, che vi consigliamo realmente di non lasciarvi sfuggire!
Se infine avete dei dubbi sui materiali o sulle caratteristiche della tutina, ricordate sempre che il vostro pediatra e il vostro medico sono a completa disposizione per cercare di chiarire qualsiasi dubbio e, pertanto, garantirvi un miglior successo nella gestione del bebè e – soprattutto – un piĂą idoneo benessere del diretto, interessato, indossatore delle tutine.
E voi che ne pensate? Avete qualche consiglio pro-tutina che desiderate condividere con tutte le nostre lettrici? Fateci sapere cosa ne pensate?