Anche se finora la neve non è scesa copiosa sulle montagne del nostro Paese, vi sono localitĂ turistiche molto alte che hanno aperto le loro strutture e che quindi accolgono gli sciatori con neve artificiale. E i bambini? Può capitare che i piccoli amino sciare e che quindi si sentano predisposti a frequentare i corsi per imparare questa bella pratica sportiva. Molti bambini, però, non amano sciare, perchĂ© hanno paura dell’altezza o semplicemente perchĂ© non si rispecchiano in questo sport.
Come possono, quindi, i genitori, godersi le meritate vacanze e far divertire i figli sulla neve?
Fortunatamente esistono molte attivitĂ collaterali che i bambini possono fare in montagna, per divertirsi un mondo anche senza sciare. Considerando che i piccoli amano giocare al mattino e nelle ore del pomeriggio, le strutture mettono a disposizione dei genitori dei servizi di babysitting sulle piste, i quali si occupano di intrattenere in tutta sicurezza i piccoli ospiti. Le attivitĂ maggiori sono le gare con lo slittino e con il bob. Visto l’enorme successo di questa attivitĂ , molte piste di discesa propongono dei percorsi paralleli adibiti alla discesa con slittino, divertenti e sicuri, in quanto sfruttano pendenze dolci e quindi adatte anche ai piĂą piccoli.
Le discese con lo slittino possono accompagnare le mattinate e i pomeriggi dei bambini con tanto divertimento e permettere loro di farsi dei nuovi amichetti durante il soggiorno in montagna.
Le piste che presentano neve, si sa, sono le piĂą gettonate e quindi frequentate di tutta Italia. Durante i weekend le piste potrebbero quindi presentarsi molto affollate, rendendo le discese meno divertenti. Durante i giorni del fine settimana, si può scegliere di sciare negli orari piĂą furbi, quali il mattino presto e anche il tramonto, quando gli sciatori della domenica se ne tornano a casa. E durante il giorno? E’ arrivato il momento di trascorrere del tempo con i bambini e di dedicarsi a tante attivitĂ collaterali da vivere in famiglia sulle montagne innevate.
La prima e forse più semplice attività consiste nel buon vecchio e caro pupazzo di neve. I bambini adorano creare pupazzi di neve, per cui la possibilità di farli durante la settimana bianca può renderli molto felici e far passare del tempo in totale libertà . Il pomeriggio dei giorni del weekend può essere dedicato ad una bella sessione di pattinaggio sul ghiaccio.
I bambini amano pattinare, e le localitĂ montane dispongono spesso di parchi pattinaggio al chiuso e all’aperto dove è possibile noleggiare l’attrezzatura.
Le mattinate possono essere dedicate a delle belle passeggiate sulla neve con le racchette, dette anche ciaspole. Le ciaspole permettono di camminare agevolmente sulla neve fresca e di scoprire panorami mozzafiato fra boschi innevati. Una mattinata può quindi essere dedicata a questa pratica, per permettere al bambino di scoprire la natura e quindi di godersi appieno la fantastica settimana bianca assieme ai suoi genitori! La passeggiata può diventare l’occasione giusta per scoprire la natura, i diversi tipi di alberi e per raccontare al bambino quali sono gli animaletti che vivono nel bosco, in una gita divertente e altamente istruttiva.