Sebbene la gravidanza, dopo il terzo mese, sia un periodo di salute e benessere, tutte le mamme che affrontano l’estate col pancione soffrono di alcuni disturbi ricorrenti. Ecco come affrontarli al meglio e sopravvivere piacevolmente al caldo, godendosi la “stagione dei sensi”.
(Continua dopo la foto)
In gravidanza hai piĂą caldo degli altri Bevi piĂą liquidi, non esporti al sole nelle ore centrali, fai pasti freschi e leggeri, se ne hai la possibilitĂ usa il condizionatore (senza abbassare troppo la temperatura però). A casa invece puoi immergerti nella vasca con avena colloidale o amido di riso che hanno una lieve azione assorbente e rinfrescante e… ne approfitti per prenderti cura di te. Sai che, dalla sua nascita in poi…almeno i primi tempi il tempo per te non esiste piĂą.
Hai piedi e mani gonfi Evita di stare a lungo ferma in piedi ed evita in generale la sedentarietĂ : va benissimo fare ogni giorno una camminata, che stimola la circolazione. Se sei al mare sono ottime le passeggiate in acqua, preferibilmente nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio, quando il sole scotta meno e il caldo è meno intenso. Non esporre le gambe direttamente al sole. E’ un grosso sacrificio, ma per contenere il gonfiore dovresti usare calze contenitive, almeno 40 denari che, in piena estate, non sono comodissime.
La stanchezza E’ venuto il momento di prendersela con piĂą relax. Specie se sei entrata nel terzo trimestre, rallenta i ritmi di lavoro e tieni a bada lo stress. Se soffri d’insonnia ok a tutte le strategie rilassanti: fa benissimo concedersi un sonnellino pomeridiano.
Al sole: proteggi la pelle con una crema, soprattutto sul viso Il buon senso vorrebbe che una donna in gravidanza prendesse il sole con gradualitĂ e con moderazione, che andasse al mare nelle prime ore del mattino, fino alle 11, per poi ritornare in spiaggia dopo le 16: nelle ore centrali infatti il sole è a picco ed è piĂą aggressivo. Certo, state attente agli sbalzi di pressione, ma se vi sentite in forma non rinunciate da subito alle vostre abitudini in nome del bambino. E’ una deriva pericolosa!!!
Insalata e carne Soprattutto in estate è meglio che i pasti siano leggeri. D’estate può succeder che se non si beve molto, anzi moltissimo, ci sia una ridotta quantitĂ di liquido amniotico, per cui, oltre a mangiare leggero, occorre aumentare la quantitĂ giornaliera di proteine