Se pensate che durante l’anno la vostra pelle sia sempre la stessa, non stupitevi di quell’effetto grigio e spento, con qualche brufolo e grana grossa che vi deprime, quando vi guardate nello specchio. Ad ogni stagione la pelle ha bisogno dei suoi prodotti. Ecco una dieta liquida per rispondere alle esigenze della pelle a primavera per prepararla all’estate.
(continua dopo la foto)
La primavera è il momento in cui esfoliare la pelle e idratarla dalla secchezza invernale, ci si può aiutare con i prodotti giusti, ma siccome la pelle, è risaputo, è il risultato anche di un benessere fisico, dovuto anche a ciò che mangiamo, ecco un menu liquido molto in voga tra le donne americane. Di sicuro dovete procurarvi un frullatore.
Nel corso della giornata – Bere almeno 8 bicchieri d’acqua: si tratta del primo step fondamentale per ottenere la pelle desiderata. Niente dona elasticità alla pelle e la leviga come l’acqua, che è alla base dell’idratazione.
Al mattino – Un centrifugato verde e una tazza di latte di soia: il centrifugato verde a base di cavolo nero, grazie alla vitamina C e al rame di cui è ricchissimo, promuove la crescita delle cellule. Il latte di soia, invece, contiene isoflavoni che stimolano il collagene e prevengono la comparsa di rughe e macchie scure.
Nel pomeriggio – Due tazze di tè verde: un vero e proprio toccasana contro i rischi dell’esposizione al sole. Grazie agli antiossidanti, di cui è ricchissimo, diminuisce il la probabilità di sviluppare scottature ed eritemi.
La sera – Succo di melograno: favorisce la tonicità della pelle grazie alla grande quantità di antiossidanti che contiene (addirittura il doppio del tè verde). Stimola inoltre il collagene.
Prima di andare a letto – Infuso di cetriolo: aiuta a diminuire l’infiammazione e a mantenere l’alcalinità del PH della pelle, grazie alla presenza di minerali come potassio e magnesio.
Un menù per arricchire di sali minerali e acqua la nostra dieta, durante la giornata per ottenere la pelle perfetta che avete sempre desiderato: vi basterà seguire questo “menù liquido”, ovviamente da integrare ad una alimentazione sana e variegata, magari a qualche ora di attività fisica al giorno. Sudare fa bene alla pelle poiché il sudore ha una sorta di azione rigenerante capace di donare alla pelle luminosità e levigatezza e permette di eliminare scorie e tossine.