Vai al contenuto

Perdere la pancia dopo il parto, gli esercizi da fare subito

 

E’ normale che tornare in forma dopo il parto implichi una certa dose di impegno: fondamentale seguire una buona dieta ad alto contenuto di frutta e verdura fresca, ma anche impegnarsi nell’esercizio fisico quotidiano per tonificare la pancia post gravidanza. Per chi allatta al seno è meglio evitare esercizi cardio ad alta intensitĂ , che possono rischiare un accumulo di tossine che si depositano nel latte materno. Ecco cosa fare per tornare in forma nel giro di pochissimo tempo.

(continua dopo la foto)  tornare_in_forma_dopo_parto

Pancera si o no? Certo, mortifica quel po’ di femminilitĂ  che resta subito dopo il parto, ma serve, alla lunga!!!! Il consiglio è di indossarla, scegliendo però un modello che sostenga senza costringere, in tessuto elastico e con fasce laterali regolabili, che aiuti a ripristinare i rapporti muscolo-tendineo-legamentosi della pancia e scaricare il pavimento pelvico dall’eccesivo peso dell’addome.Se si è fatto un parto cesareo non è solo utile, è raccomandata. La pancera può essere indossata per una decina di giorni dopo il parto e solo quando si sta in piedi, mentre va tolta prima di andare a dormire.

Ginnastica: quando e come? Trascorse almeno due settimane dal parto, si può iniziare a svolgere degli esercizi specifici per tonificare gli addominali. Prima di iniziare a lavorare nuovamente sulla muscolatura addominale, è però necessario verificare se la diastasi dei retti addominali, ossia la separazione degli addominali che si verifica normalmente durante la gravidanza, si è parzialmente richiusa. E poi 30 minuti di camminata al giorno, col passeggino, alò parco. Purché camminiamo.

Esercizi
Affondo Statico
Gli elastici sono ottimi per condizionare e rafforzare i muscoli. Per l’affondo statico legate l’elastico attorno a un supporto stabile e sicuro o fatelo tenere da qualcuno. Questo esercizio aiuterĂ  la vostra postura e l’equilibrio, oltre a rafforzare la schiena e tonificare i glutei;
Alzata da sedute
Per l’alzata da sedute è necessaria una sedia. Serve per rafforzare gambe e  glutei, ma bisogna assicurarsi anche di coinvolgere i muscoli dell’addome, quando ci rialziamo. Dobbiamo arrivare a poggiare i glutei sulla sedia e poi rialzarci, con i glutei stretti e con l’addome contratto;
Calci laterali da sdraiate
Sdraiamoci su un fianco per terra, su un tappetino: slanciamo la gamba esterna verso l’alto, tenendo contratto il gluteo e sentendolo lavorare. Un esercizio fondamentale per tonificare i glutei, per rassodare i fianchi e migliorare lo stato del pavimento pelvico.

La crema giusta
Dopo aver ospitato per tanti mesi il bebè, è facile che la pelle appaia secca e priva di tono: per aiutarla a ritornare alle sue condizioni originarie, applica con costanza una crema elasticizzante e rassodante, arricchita ad esempio da elastina, collagene e principi attivi antismagliature, come acido boswelico e rosa mosqueta, da alternare con un olio di mandorle dolci o di jojoba. Per contrastare gli accumuli adiposi, invece, ci sono cosmetici specifici pancia e fianchi, contenenti alghe marine e fitoestratti: se però allatti, verifica in etichetta che non ci siano controindicazioni.

x